Informativa agli utenti del sito
internet
La presente informativa è resa, ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 per la Protezione dei Dati Personali (“General Data Protection Regulation”, di seguito “GDPR”), a coloro che si collegano al presente sito internet (di seguito, il "Sito"), in titolarità e gestione di Spegis srl. Essa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito e/o che usufruiscono delle funzionalità e servizi resi accessibili attraverso il Sito stesso (es. servizio newsletter, form contatti). La presente informativa è resa solo per coloro che interagiscono con il Sito di titolarità di SPEGIS srl. ma non anche per altri siti web di titolarità di terzi eventualmente consultabili dagli utenti tramite appositi link. Si invitano gli utenti a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento è ALESSANDRO SPEGIS, con sede legale e del trattamento in VIA MASSENA 44, 10128 TORINO. È possibile contattare il Titolare all’indirizzo di posta elettronica INFO@CIOCCOLATOSPEGIS.IT o scrivendo a mezzo posta alla sede sopra riportata. Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e pertinenza e in conformità al GDPR.
Tipologia dei dati trattati
I dati personali trattati attraverso il nostro Sito sono i seguenti:
1. Dati di navigazione
I sistemi di navigazione e le procedure software preposte
al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale
esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono
raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro
stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati
detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria
di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati
dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)
delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel
sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta,
il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon
fine, errore, etc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e
all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo
fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e dei siti
dei nostri clienti e per controllarne il corretto funzionamento, per
identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo
l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai
danni del Sito o di terzi.
2.
Dati
forniti volontariamente dall'interessato
SPEGIS srl
raccoglie anche i dati personali volontariamente forniti dall’utente nel
richiedere beni o servizi offerti tramite il Sito. SPEGIS srl tratterà questi dati nel rispetto della normativa
applicabile, assumendo che essi siano riferiti all’utente o a terzi soggetti
che l’hanno espressamente autorizzato a conferirli in base ad un’idonea base
giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. In tale ipotesi,
l’utente si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli
obblighi e le responsabilità di legge, e conferisce
la più ampia manleva rispetto a ogni contestazione,
pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse
pervenire a SPEGIS srl da terzi soggetti i cui dati personali siano
stati trattati attraverso l’utilizzo dei servizi del Sito in violazione delle
norme sulla tutela dei dati personali applicabili.
3. Cookie
I cookie sono informazioni che i siti web visitati dall’interessato inviano e
registrano sul computer o dispositivo mobile del medesimo, per essere poi
ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Grazie a queste tecnologie
i siti ricordano azioni e preferenze (es. i dati di login, la lingua prescelta,
altre impostazioni di visualizzazione, etc.) in modo che non debbano essere
indicate nuovamente alla successiva visita.
Finalità del trattamento
a. Rispondere a domande e
richieste di informazioni
Utilizziamo i dati dell’Utente per dare riscontro alle richieste formulate
tramite la compilazione dell’apposito form
“contatti”. Il conferimento di tali dati è facoltativo; tuttavia, non
permettere l’acquisizione e la gestione dei dati comporterebbe l’impossibilità
di dare riscontro alle richieste dell’Utente.
I dati personali dell’Utente non verranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente Informativa, se non informando previamente l’Utente e, ove necessario, ottenendo il Suo consenso.
Base giuridica
La base giuridica del
trattamento dei dati personali è la seguente:
a. eseguire misure precontrattuali adottate per dare riscontro alle specifiche
richieste dell’Utente (art. 6 lett. b GDPR)
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato prevalentemente mediante l’utilizzo di strumenti elettronici, in conformità con le disposizioni normative vigenti. Idonee misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ovvero accessi non autorizzati.
Destinatari dei dati
I dati raccolti non saranno diffusi e potranno essere comunicati, oltre che a soggetti ai quali sia riconosciuta la facoltà e l’interesse di accedere ai dati personali dell’utente da norme di legge o da normative secondarie e/o comunitarie, a personale interno al Titolare nonché a società, associazioni o studi professionali che debbano fornire beni o prestazioni e servizi al Titolare, quali a titolo esemplificativo fornitori di servizi IT o cloud.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali dell’interessato in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall'art. 46 GDPR 679/16.
Conservazione dei dati
I dati raccolti saranno conservati, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità sopra indicate e comunque nel rispetto dei termini di legge. Decorso tale periodo i dati saranno cancellati e/o resi anonimi in modo da non permettere, anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificare gli interessati, fatta salva la necessità di conservare i dati per rispondere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile vigente anche successivamente alla cessazione delle operazioni di trattamento.
Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento
l’utente potrà esercitare nei confronti di SPEGIS srl
i seguenti diritti ex artt.15 e 22 GDPR:
a. diritto di accesso ai Suoi dati personali;
b. diritto di rettifica o cancellazione;
c. diritto alla
limitazione del trattamento;
d. diritto alla portabilità;
e. diritto di opposizione.
L’utente ha altresì il diritto di revocare
liberamente e in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. I
trattamenti effettuati in costanza del consenso prestato e i relativi effetti
giuridici rimarranno comunque validi anche dopo l’eventuale revoca del consenso.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul
trattamento dei propri dati personali l’utente può
inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica
INFO@CIOCCOLATOSPEGIS.IT specificando
l’oggetto della richiesta. In ogni caso, è riconosciuto all’utente il diritto
di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza
competente, che in Italia si identifica con il Garante per la Protezione dei
Dati Personali, se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali sia
contrario alla legge applicabile.
COOKIE POLICY
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano
e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi
agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito
ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login,
la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di
visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente
quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra
di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche,
monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono
contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia
della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della
navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul
suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta
visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero
essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi
tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e
funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di
tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato
alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono
sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non
sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non
richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè
quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una
comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura
strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto
dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il
funzionamento del sito o necessari per eseguire attività
richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro
utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr.
Provvedimento Individuazione delle modalità
semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei
cookie dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito solo
“Provvedimento”) ricomprende anche:
- i “cookie analytics” laddove utilizzati
direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma
aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
- i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
- i cookie di funzionalità, che permettono
all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al
fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè
quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di
inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo
stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo
consenso dell’utente.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione.
Tipologie di
cookie utilizzate dal Sito
In questo sito abbiamo classificato, invece, i cookie che usiamo in base al
loro tipo di utilizzo , come segue: - cookie necessari
Le vostre decisioni in materia di cookie
Potete selezionare una funzionalità secondo la quale
il vostro computer vi avviserà ogniqualvolta un
cookie viene impostato, oppure potete decidere di disattivare tutti i cookie.
Potete selezionare tali funzionalità attraverso le
impostazioni del vostro browser. Ogni browser è leggermente diverso, vi
invitiamo quindi ad identificare nel menù “Aiuto” del vostro browser il modo più corretto per modificare le funzionalità
relative ai cookie. Se decidete di disattivare i cookie, non avrete accesso a
molte funzioni che rendono la vostra esperienza sul nostro sito più efficiente ed alcuni dei nostri servizi non
funzioneranno correttamente
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche e/o integrazioni, anche quale conseguenza di dell’aggiornamento della normativa applicabile. L’informativa aggiornata sarà consultabile sul sito https://www.principerossoasti.it, nella sezione Privacy. IL PRINCIPE ROSSO DI MIKI ROSSO invita pertanto l’utente a visitare con regolarità tale sezione per prendere cognizione della più recente e aggiornata visione della Privacy Policy.